Ecco il podcast dell’intervista a Donatella Antonellini (organetto, chitarra e autrice dei brani di FemmeFolk) a Primaradio, nella trasmissione Ambaradan: http://www.primaradio.it/ambaradan/16.03.16%20-%20Donatella%20Antonellini%20-%20Femmefolk.mp3
FEMMEFOLK. Recensione su Musicalnews
È uscita la recensione dell’album di FemmeFolk su Musicalnews!
Così scrive Federico Bergonzoni:
“Le musiche delle FemmeFolk suggeriscono immagini, suggestioni, rievocano tempi passati, sanno di vento, di domeniche assolate, passate a fare festa sulle aie di campagna. Restituiscono l’allegria delle scampagnate fuori porta… Sanno anche essere malinconiche senza però cedere alla tristezza. Eleganti e colte ma nello stesso tempo leggere e spensierate. Insomma questo è un album da ascoltare, per ballare, da portarsi in viaggio, da usare come colonna sonora quando si guarda un paesaggio”.
Leggi la recensione completa: http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=32986&sz=4
Le prossime date:
- Sabato 2 aprile, Prato, Circolo Arci Risaliti ore 21
- Venerdì 15 aprile Monticelli D’Ongina (PC)
- Sabato 23 aprile ore 21.30 Loft350 Modena
- 6 maggio Bottega Matteotti Bagnacavallo (Ra)
SITO. Esce venerdì 4 marzo l’album “Pioggia sporca”
Da Venerdì 4 marzo l’album del rapper SITO, Pioggia sporca, per Irma Records, è disponibile su iTunes e in tutti gli stores digitali.
Qui tutti i link a iTunes, Spotify e altri stores: http://player.believe.fr/v2/3614597684184
Link a Spotify: https://open.spotify.com/album/1Sz1sooSuzumylSObaKpkp
«Pioggia Sporca per me è l’inizio di un percorso molto importante, maturo e incollato ai miei sound» racconta SITO, all’anagrafe Claudio Calcagno. «Il progetto nasce dall’esigenza di trovare voce ai pensieri e di trasformarli in suoni diversi. Il lavoro ha secondo me una particolarità: nessun pezzo è simile all’altro, l’ascolto è sempre nuovo e diverso nel flow, nella metrica e nello stile».
Le tracce di Pioggia Sporca vedono la partecipazione di produttori importanti, tra cui in primis Rosario D-Ross Castagnola, già al lavoro per Marracash, Fabri Fibra, Clementino, Emis Killa e Raiz. D-Ross ha curato il pezzo che dà il titolo all’album, Pioggia sporca, primo singolo estratto dal disco. La produzione in toto dell’album è di Gaetano Pellino (fratello del più noto Giovanni, Neffa) che già aveva prodotto il lavoro precedente Yes Bula. Pellino, che oltre a seguire tutto l’album firma anche la base della traccia Colpa dello Stato, prossimo singolo e video in uscita.
Poi ci sono Nicholas Res Rubini con una produzione Beatzunami, e il dj Andrea Rossi. Tutte le altre basi sono state prodotte da SITO e dal chitarrista Francesco Torrielli. Gli interventi vocali sono di Stefano Banchelli (E.le.menti) e Soul Sarah (Senza Destinazione).